BLOG – Il premio “Progetto dell’anno” dalla Guida ai salumi d’Italia 2021

 

 

 

 

Anche per il 2021, l’Azienda Agricola Bettella ha portato a casa l’ennesimo importante riconoscimento dalla Guida ai Salumi d’Italia de L’Espresso, i 5 spilli, che quest’anno premiano la Spalla Cruda stagionata 40 mesi.

La Guida ai Salumi d’Italia de L’Espresso rappresenta un importante strumento che consente di orientarsi e valutare la produzione norcina italiana di qualità. Nell’edizione 2021 sono presenti 180 aziende italiane per 65 diverse tipologie di salumi tra cui 21 DOP, 24 IGP e 20 prodotti regionali, un panorama pressoché completo per scoprire sia le grandi produzioni che quelle artigianali, valutate sulla base di degustazioni realizzate da esperti e appassionati: cuochi, norcini, sommelier e critici gastronomici.

“Da oltre quarant’anni le Guide de L’Espresso operano per scoprire e valorizzare le eccellenze dell’enogastronomia italiana – si legge nella prefazione del direttore Enzo Vizzari – Anche l’obiettivo di questa Guida Salumi non è mai cambiato: raccontare in dettaglio il meglio della salumeria nazionale. Un progetto ambizioso e originale, avviato nel 2012 e giunto a questa quarta edizione: un’indagine rigorosa, a tutto campo, dalla quale scaturisce uno strumento completo e affidabile, a disposizione tanto del lettore neofita e curioso quanto dell’esperto e dell’addetto ai lavori, e uno stimolo per i produttori a preservare un comparto che non ha uguali nel mondo per tipicità, varietà e qualità dei salumi realizzati”.

Dopo la Pancetta di Maiale Tranquillo 24 mesi e il Prosciutto Crudo XXL “60 mesi”, quest’anno è il turno della Spalla Cruda, ottenuta dalle carni più sode e con grassi di spessore superiore rispetto coscia.  La spalla cruda è una donna matura dal carattere indurito dalla vita, un po’ ruvida e nervosa, ma che al momento opportuno sa anche essere dolce e sapida nella giusta intensità. Pochi sanno come prenderla: sono gli artigiani più esperti delle colline di Langhirano (dove lo Spallaccio, come viene chiamato il Crudo di Spalla, è tradizione) che ne conoscono a fondo la natura enigmatica, a causa della scapola che si insinua nella fibra muscolare rendendone ostica la lavorazione.